Corso per Assistenti - ATC - Gianni De Stefani, Keli Procopio - settembre 2022
Data Inizio Corso
Thursday, 08 September 2022Data Fine Corso
Sunday, 11 September 2022Descrizione Corso
Pre-requisiti
• Aver completato la formazione quale Watsu Practitioner da almeno un anno.
• Aver dato 60 sessioni professionali durante l'anno precedente (autocertificazione).
• Aver frequentato il corso Basic Watsu una volta e il Watsu 1 tre volte oppure aver frequentato il Watsu 1 due volte e il Watsu 2 due volte. E’ obbligatoria la frequenza di almeno un corso Watsu 1 con l’attuale sequenza (introdotta dall’anno 2014).
Documenti per l’iscrizione:
• Modulo libero di domanda/richiesta
• Curriculum vitae
• Lettera d'intenti in cui spiegare il motivo per cui si desidera diventare assistente
• Descrizione della pratica quale professionista (da quanto tempo si pratica, dove, tipo e quantità di clienti, ecc…)
• Logbook e/o WABAR (elenco di tutti i corsi frequentati)
• Certificati professionali e assicurazioni professionali
• Lettera di raccomandazioni scritta da due istruttori autorizzati da WABR (è sufficiente una sola raccomandazione in Stati in cui ci sono solo uno o due istruttori)
Inviate i documenti per l’iscrizione a Gianni De Stefani This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Address
- Via: Loc. Sasseta Alta, 24 - 58054 Scansano
- Città & Provincia: Scansano GR
- Regione: Toscana
- CAP: 58054
Contact
- Tel.: 39 0564 509124
- E-Mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
- Sito Web: http://www.sassetaalta.it
Informazioni Aggiuntive
Dettagli:
• Il Watsu 1 (50 ore) può essere completato in moduli come Basic Watsu (16 ore) e Watsu Transition Flow (34 ore)
• Dopo la frequenza del corso, gli istruttori hanno la facoltà di richiedere compiti aggiuntivi per completare la formazione Livello Watsu Assistente
• Pre-requisiti: completare con successo l’ATC
Autorizzazioni
- Assistere attivamente gli insegnanti durante i corsi di Watsu
- Condurre corsi di introduzione al Watsu e Watsu Round fino ad un massimo di 8 ore
- Registrare facoltativamente gli studenti dei corsi di introduzione al Watsu e Watsu Round nel registro WABAR
- Condurre supervisioni di base del Watsu Basic e del Watsu 1, fino ad un massimo di 3 ore